2 ottobre festa dei nonni, dichiarazione di Stefano Landini segretario generale Spi Lombardia.
Il 2 ottobre torna la Festa dei Nonni, che dal 2005 è una celebrazione ufficiale. Una giornata per ringraziare coloro che, ancora oggi, ricoprono un ruolo chiave nella famiglia italiana. Per quanto i tempi siano cambiati e i nuclei familiari siano sempre più sparpagliati per il mondo, nel nostro paese i nonni sono ancora i ‘secondi genitori’ per tantissimi bambini, sono le tate che come compenso chiedono solo la gioia di trascorrere del tempo con i nipoti. In Italia sono ben 11.500.000 i nonni, di cui il 70% fa il nonno-sitter a tempo pieno.In occasione di tale ricorrenza il segretario generale dello Spi Cgil Lombardia Stefano Landini ha rilasciato questa dichiarazione:“ Rivolgo il mio saluto a tutti i nonni e le nonne della nostra regione, alle migliaia di nostri iscritti, che con passione e amore si dedicano alla cura dei loro nipoti, rappresentando con questo loro impegno un pilastro fondamentale della nostra società.Dobbiamo molto a questa generazione del nostro paese, che ha contribuito più di altre al progresso sociale, alla conquista di diritti nel mondo del lavoro con la grandi lotte degli anni settanta. Lo Spi Cgil della Lombardia non dimentica questo loro grande insegnamento, per questo si batte ogni giorno per delle pensioni adeguate al costo della vita e per servizi socio sanitari in grado di rispondere ai loro bisogni. Tanti auguri care nonne e nonni della Lombardia, grazie per quello ogni giorno state compiendo per ridare speranza e fiducia ai vostri figli e nipoti.”
Altre News:
Indagine SPICOVID: compila in questionario!
27 Luglio 2020La vita lunga delle donne
3 Febbraio 2020Crescita modesta, paradigma demografico: che futuro per la previdenza
4 Novembre 2019