Assegno al nucleo familiare:Le tabelle per il periodo Luglio 2016-Giugno 2017
INPS, con circolare 92 del 27 maggio 2016, pubblica le nuove tabelle utili per le richieste di ANF (assegno al nucleo familiare) per il periodo Luglio 2016-Giugno 2017
Le fasce reddituali sono annualmente rivalutate secondo le rilevazioni dell’ISTAT, in base alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. Tale variazione, tra l’anno 2014 e l’anno 2015, come più volte detto, è risultata per la prima volta, negativa, – 0,1 per cento.
Come noto la legge di stabilità 2016 (articolo 1, comma 287 della legge, n. 208/2015) ha stabilito che, ai fini della rivalutazione da applicare sulle prestazioni assistenziali e previdenziali, questa non possa essere inferiore a zero.
Pertanto i livelli reddituali per il periodo luglio 2016–giugno 2017 risultano uguali a quelli del pari periodo 2015-2016 e il reddito da dichiarare è l’ultimo fiscalmente accertato (reddito 2015)
L’importo dell’ ANF è determinato dalla quantità del reddito prodotto dal nucleo familiare nell’anno di imposta 2015 (a parità di componenti il nucleo, l’ANF diminuisce all’aumentare del reddito) e dal numero dei componenti il nucleo (a parità di reddito l’ANF aumenta all’aumentare del numero dei componenti), nonché dalla qualità del nucleo (sono previsti livelli di reddito più elevati per i nuclei monoparentali o con componenti inabili al 100%).
Altre News:
Indagine SPICOVID: compila in questionario!
27 Luglio 2020La vita lunga delle donne
3 Febbraio 2020(DIS)UGUALIANZE di genere nel sistema previdenziale
18 Novembre 2019