Caaf informa:NUOVA DETRAZIONE STUDENTI CON DISTURBO SPECIFICO DI APPRENDIMENTO.
Introdotta una detrazione Irpef del 19% per le spese sostenute (anche nell’interesse di familiari a carico) a favore di minori o di maggiorenni, con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento (Dsa) fino al completamento della scuola secondaria di secondo grado.Le spese agevolabili sono quelle sostenute, a partire dal 2018, per l’acquisto di strumenti e sussidi tecnici e informatici necessari all’apprendimento, nonché di strumenti che favoriscano la comunicazione verbale e assicurino l’apprendimento delle lingue straniere.Occorre un certificato medico che attesti il collegamento funzionale tra i beni acquistati e il tipo di disturbo dell’apprendimento diagnosticato.
Altre News:
INPS INFORMA. ISEE: chiarimenti per le DSU presentate da gennaio 2020
11 Settembre 2019Inca informa.ISEE: periodo validità Dichiarazione Sostitutiva Unica
30 Agosto 2019Piattaforma fisco Cgil-Cisl-Uil
26 Luglio 2019