I pensionati di Varese alla manifestazione nazionale CGIL del 25 ottobre
Con il gazebo di Luino, il volantinaggio al mercato di Sesto Calende e l’attivo dei pensionati a Tradate, si concludono oggi le varie iniziative programmate sul territorio provinciale dallo SPI CGIL, in preparazione della manifestazione del 25 ottobre.
Tante iniziative di mobilitazione che hanno coinvolto tutte le dodici leghe dello SPI-CGIL di Varese e che hanno permesso di incontrare moltissimi pensionati. Grande la condivisione per le ragioni e gli obbiettivi alla base della manifestazione nazionale “LAVORO, DIGNITA’, UGUAGLIANZA PER CAMBIARE L’ITALIA”.
Ancora una volta è emerso, con grande chiarezza, che la vera preoccupazione di tutte le persone, pensionati compresi, è il lavoro.
Il lavoro che manca e che, quando c’è, è troppo spesso precario e poco retribuito.
Lavoro, dignità e uguaglianza sono valori che stanno a cuore allo SPI, alla CGIL e alle tante persone incontrate durante le assemblee e i volantinaggi.
I pensionati sanno bene che l’Italia può e deve cambiare.
Togliere tutele e diritti ad alcuni, come si vorrebbe fare intervenendo sull’articolo 18, non serve a creare lavoro. Per farlo occorrono investimenti e politiche adeguate.
Occorre un piano straordinario per l’occupazione finanziato da un’adeguata tassazione sulle grandi ricchezze
Serve puntare sulla qualità e stabilità del lavoro cancellando quella selva di contratti esistenti (ben 46) che rendono precarie lavoro e vita.
L’unica flessibilità che serve è quella previdenziale e, per questo, va cambiata la legge Fornero sulle pensioni.
E’ necessario una riforma degli ammortizzatori sociali per garantire tutele a tutti.
Per tutte queste ragioni e perché all’Italia, per cambiare, occorre più giustizia sociale, un welfare pubblico e solidale, la tutela delle persone non autosufficienti e la difesa del reddito di pensionati e lavoratori, sabato 25 ottobre, tanti pensionati e pensionate di Varese saranno, ancora una volta in Piazza San Giovanni a Roma!
Segreteria Spi Cgil Varese
Altre News:
Indagine SPICOVID: compila in questionario!
27 Luglio 2020La vita lunga delle donne
3 Febbraio 2020Crescita modesta, paradigma demografico: che futuro per la previdenza
4 Novembre 2019