Inca informa.Pubblicato sul sito Inps il modello per riscattare i periodi non coperti da contribuzione
L’INPS ha pubblicato, sul proprio sito internet, il modulo di domanda per riscattare i periodi non coperti da contribuzione, così come previsto dal D.L. n. 4/2019. Per il triennio 2019/2021 gli assicurati ad una qualsiasi gestione INPS (sono escluse le casse professionali), privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, hanno facoltà di riscattare eventuali buchi contributivi presenti tra 01-01-1996 e il 29-01-2019 non antecedenti la data del primo contributo accreditato e non successivi a quella dell’ultimo. Il riscatto può riguardare un periodo non superiore a 5 anni, anche non continuativi. Il costo (pari ai contributi calcolati sull’ultima retribuzione/reddito) è detraibile per il 50% dall’Irpef, in 5 rate annuali. L’invio della domanda è possibile attraverso l’apposita sezione del sito se muniti di pin o spid.
Altre News:
(DIS)UGUALIANZE di genere nel sistema previdenziale
18 Novembre 2019Crescita modesta, paradigma demografico: che futuro per la previdenza
4 Novembre 2019Inca informa:Previdenza amministrazioni pubbliche
12 Settembre 2019