Invalidità civile:INPS cambia la valutazione degli arretrati
In applicazione di una sentenza datata, pronunciata dalla Cassazione a Sezioni Unite (sentenza 12796/2005), acquisito il parere favorevole del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, INPS con messaggio 3098/2017 dispone che dal 25 luglio 2017, data di pubblicazione del messaggio, nel computo dei redditi in tema di liquidazione delle prestazioni di invalidità civile gli arretrati saranno calcolati non nel loro importo complessivo, ma sulla base dei ratei maturati in ciascun anno di competenza.
In precedenza INPS, per la determinazione del limite reddituale, computava tutti i pagamenti arretrati soggetti a tassazione separata conseguiti, a prescindere dall’anno di competenza, quindi applicando il criterio di cassa.
Nella valutazione degli arretrati si applicherà perciò la stessa metodologia utilizzata per la concessione dell’assegno sociale.
Le sedi INPS in fase di acquisizione dei redditi dovranno ripartire manualmente gli importi arretrati per anno di competenze
Altre News:
Indagine SPICOVID: compila in questionario!
27 Luglio 2020La vita lunga delle donne
3 Febbraio 2020Crescita modesta, paradigma demografico: che futuro per la previdenza
4 Novembre 2019