Noi, lo Spi Il 12 gennaio la Giornata della Memoria
Noi, lo Spi di Luigi Marinoni – che verrà presentato il 12 gennaio al Teatro Elfo a Milano in occasione della Giornata della Memoria Spi – raccoglie le testimonianze di quanti dalla metà degli anni Ottanta in poi hanno costruito il sindacato dei pensionati della Lombardia così come ora, noi, lo conosciamo.
Il 2013 è stato un anno caratterizzato dal XII Congresso della Cgil, l’XI per lo Spi lombardo e proprio riflettendo su quell’appuntamento ci è venuto in mente che sarebbe stato interessante raccontare la nostra storia attraverso i dirigenti e i militanti che l’hanno costruita. La Giornata della Memoria del 2014 è così dedicata a capire un pezzo del cambiamento dello Spi, un pezzo molto importante perché è stato proprio negli ultimi venticinque anni che si sono tracciate le linee di quel mutamento che ha portato lo Spi dall’essere percepito, vissuto – anche da chi veniva chiamato a dirigerlo come testimoniano diversi intervistati – come un cimitero degli elefanti, un posto dove si facevano pratiche previdenziali e, al massimo si organizzavano tornei bocce o gite, all’essere una vera e propria categoria sindacale che ha fatto e fa della confederalità il suo tratto distintivo. Un tratto distintivo che rende lo Spi un’esperienza unica non solo in Europa ma nell’intero mondo.
Cuore della mattinata la rilettura delle interviste fatte da Luigi Marinoni, autore del volume, da parte di un giovane attore Carlo Albé, accompagnato dai due giovani musicisti, Virginia Sutera e Marco Carboni. Una scelta che testimonia ancora una volta la volontà di creare un rapporto fra le generazioni costruito attraverso una forte interazione.
La giornata sarà introdotta da Stefano Landini, segretario generale Spi Lombardia, e conclusa da Carla Cantone, segretario generale Spi nazionale.In allegato l’invito dell’iniziativa.
ALLEGATI
Altre News:
Indagine SPICOVID: compila in questionario!
27 Luglio 2020La vita lunga delle donne
3 Febbraio 2020Crescita modesta, paradigma demografico: che futuro per la previdenza
4 Novembre 2019