Bergamo:Nonni e nipoti Informatica a Dalmine

Un corso di informatica, insomma, ma un po’ speciale. Per chi non mastica per nulla la materia, l’idea di trovarsi davanti a un “professore” può fare un po’ di soggezione, ma imparare da chi potrebbe essere il proprio nipote è sicuramente meno difficile. Da qui era quindi nata l’idea dello Spi di collaborare con l’Itis Marconi di Dalmine, incaricando alcuni ragazzi delle classi quarte e quinte di affiancare ciascuno un ristretto numero di anziani. L’iniziativa era stata molto apprezzata dai neo studenti e i ragazzi avevano ricevuto uti-
lissimi “crediti formativi”. L’idea è stata ora ripresa dal Tavolo anziani, un progetto che, a Dalmine, unisce i Servizi sociali del Comune con le associazioni che operano sul terri-
torio sui temi relativi agli anziani.
Le iscrizioni per il prossimo corso, che si terrà ancora con i ragazzi dell’Itis Marconi e nei locali dell’istituto stesso, sono già aperte e si raccolgono presso lo Spi di via Camozzi 2
(tel 035 566390) o presso la Fnp Cisl, sempre di Dalmine.
Il progetto è rivolto a chi abbia 60 anni o più e si realizzerà nel mese di ottobre. L’aspetto più significativo di questo corso sta sicuramente nel fatto che mette in evidenza lo scam-
bio intergenerazionale,ma rappresenta un solo lato della medaglia: quel- lo in cui sono i ragazzi ad essere di aiuto agli anzia-ni. A quando un’iniziativa che veda i pensionati pas-
sare esperienze e competenze ai più giovani?