Cremona: gara di bocce nell’ambito del progetto di coesione sociale.
Il 31 marzo 2016 a Cremona presso il bocciodromo comunale di Largo Azzurri D’Italia, alla presenza dell’ Ass. Mauro Plate’, di Roberto Carenzi e Di Palmiro Crotti della segreteria Spi Cgil provinciale,di Mimmo Palmieri segretario generale della Camera del Lavoro e di Italo Formigoni , responsabile regionale dei giochi di Liberetà, si è svolta la gara territoriale di bocce organizzata nell’ambito dei Giochi, le cui finali regionali si terranno a Cattolica dal 12 al 16 Settembre 2016.
Una gara, dal significativo nome “1+1=3”, che lo Spi Cgil di Cremona già da qualche anno apre ai pensionati con la partecipazione dei disabili dell’Anfass di Cremona, della LAE, di Agropolis, dell’Istituto Sospiro, del CRA e della Coop Gruppo Gamma, che portano nel gioco entusiasmo e vivacità.
La gara di bocce oltre che essere fonte di divertimento e di socialità ha il merito di avvicinare i nostri pensionati e i nostri volontari alla realtà rappresentata dalla fragilità e dai bisogni delle persone disabili.
Per tutto questo,la segreteria dello Spi-CGIL rivolge un particolare ringraziamento al Comune di Cremona che ha concesso il Patrocinio, al Presidente del comitato provinciale bocce di Cremona, Sig.Piccioni Giovanni, a tutti coloro che con la loro partecipazione e la loro presenza ci hanno consentito di realizzare la manifestazione.
Per lo SPi attività come queste, diverse rispetto ai compiti più tradizionalmente sindacali, attengono alla promozione di un Progetto che chiamiamo “Coesione sociale”, che si realizza anche attraverso la collaborazione con Istituzioni ed Enti, per promuovere sul territorio attività,ludiche,culturali che coinvolgano i pensionati e non solo. L’apertura dei giochi con la gara di bocce sarà seguita da varie iniziative, mostre e premiazioni di cui segnaliamo le seguenti.
A Soresina al Teatro Sociale domenica 12 giugno ci sarà la giornata finale del “premio” di Liberetà per le “Poesie, Fotografie e Racconti” che si concluderà con il concerto del Gruppo musicale Magica Musica, composto da 26 disabili diretti dal Maestro Piero Lombardi.
A Corte de Frati si svolgerà il 2° concorso di Arti Figurative, che prevede una mostra delle opere presentate e che verrà chiuso il 22 maggio con la cerimonia di premiazione dei vincitori.
Luigi Foglio
( responsabile dei “giochi di Liberetà”dello Spi Cgil di Cremona)