Sondrio:GRANDE SUCCESSO DELLE INIZIATIVE DELLO LO SPI PER TARIFFE EQUE E TRASPARENTI DEL SERVIZIO IDRICO
Sale strapiene, con decine di persone in piedi ad ascoltare e poi a fare domande. L’iniziativa delle assemblee pubbliche promosse dallo SPI, alla quale aderiscono anche CGILe Federconsumatori, per informare e coinvolgere i cittadini su un tema particolarmente sentito, quello delle tariffe idriche in ,sta andando al di là di ogni aspettativa. Segno che quando si chiamano pensionati e cittadini a confrontarsi su temi concreti come quello dei rincari assurdi delle tariffe la risposta c’è. Le nostre richieste sono ora diventate patrimonio unitario anche di tutto il Sindacato Confederale e delle Associazioni dei Consumatori , un risultato tutt’altro che scontato, e saranno nei prossimi giorni oggetto di un confronto con L’Ufficio d’Ambito e la Società ala quale è stato affidato il servizio: Questi,in sintesi, i principali punti della piattaforma:
Mappatura chiara dello stato dell’arte di acquedotti e depuratori e presentazione di un piano di gestione;
Proroga della scadenza per la richiesta della posa dei contatori di sei mesi rispetto alla proroga previsto per il 31/12/2015;
Possibilità per tutti i cittadini di tutti i comuni ancora sprovvisti di contatori (32 su 78), di poter installare contatori di tipo digitale, in modo che le spese di installazione siano meno onerose per gli utenti;
Effettivo conguaglio su tutto periodo passato in cui si è pagata la quota forfettaria, da effettuarsi ratealmente sulle successive elaborazioni;
Riconsiderazione e individuazione della tariffa fissa sulle seconde case, individuando le diverse tipologie (baite di montagna, ecc…);
Esenzione del pagamento delle bollette per i soggetti, le famiglie in grave stato economico (indicate dagli Uffici di Piano), garantendo così a tutti, come diritto, l’accesso all’acqua.
Quest’ultimo punto rappresenta per noi un esempio di come si possa estendere la Contrattazione sociale in ambito più vasto
Sondrio, 2 Dicembre 2015