Spi Lecco: tre azioni per sviluppare la continuità dell’iscrizione al sindacato
Lo Spi di Lecco, in accordo con la segreteria della Camera del lavoro, con i segretari delle categorie e all’interno di uno specifico accordo operativo con il Patronato Inca, ha dato avvio al progetto sulla continuità dell’iscrizione al sindacato nel passaggio dal lavoro alla pensione.
Il modello operativo prevede una serie di azioni di sistema concordate con i vari soggetti coinvolti, tutte intenzionalmente orientate a curare sempre meglio il rapporto con l’iscritto alla CGIL e allo SPI.
Le tre azioni principali e i relativi obiettivi:
– FASE 1: Contatto anticipato degli iscritti alle categorie della CGIL nati tra il 1952 e il 1960, per proporre loro l’inserimento dentro un percorso di accompagnamento consapevole alla pensione, che implica una corsia preferenziale di appuntamenti al nostro patronato per una consulenza previdenziale; il lavoro di contatto anticipato sarà fatto dallo Spi, e partirà da coloro che non sono mai entrati in contatto con il nostro patronato. Operatori Inca e attivisti Spi condivideranno codici specifici per riconoscere e poi statisticare i risultati di questo progetto.
Obiettivo: aumentare la percentuale di continuità dell’iscrizione e il numero di pratiche Inca finanziabili.
– FASE 2 : Inca calendarizzerà la data prevista per la domanda di pensione delle persone che si avvalgono della consulenza previdenziale anticipata; allegherà inoltre materiale promozionale dell’adesione allo Spi nelle comunicazioni che farà, come patronato, a tutti i propri utenti interessati al traguardo del pensionamento. Agli utenti del patronato che non si iscrivono allo Spi verrà inviata comunicazione specifica per risollecitare l’adesione.
Obiettivo: aumentare il numero delle iscrizioni concomitanti
– FASE 3: Ogni lega Spi attiverà una propria modalità di contatto dei nuovi iscritti finalizzata a dare loro il “benvenuto” e a rendere più “calorosa” l’accoglienza, cercando in tal modo di coinvolgere i nuovi iscritti nell’ambito delle diverse attività dello Spi in lega e sul territorio.
Obiettivo: consolidare il rapporto con i nuovi iscritti e trovare nuovi attivisti e volontari Spi
In allegato il nuovo manifesto/volantino fronte e retro con le tante buone ragioni per aderire allo Spi e impegnarsi con noi.